Contributi pubblici ai pannelli solari

Login Registrati
Loading

Contributi pubblici ai pannelli solari

Contributi pubblici ai pannelli solari

Nonostante la crescita dei contributi pubblici per l’installazione dei pannelli fotovoltaici e solari termici, e l’aumento delle persone che utilizzano energia pulita e rinnovabile, i prezzi dei pannelli solari rimangono elevati e spesso inaccessibili a privati e famiglie. L’utilizzo attuale dell'energia solare fotovoltaica rimane appannaggio delle imprese, nonostante il ribasso dei solari e la sempre maggiore efficienza dei pannelli che hanno una resa energetica superiore e permettono di avere più energia solare realmente convertita in energia elettrica. Stato e Regioni offrono finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per l’installazione e l’acquisto di pannelli solari ad imprese ed a privati. Installare, infatti, pannelli fotovoltaici su un proprio immobile è una scelta che comporta un notevole risparmio economico per il privato che si riversa positivamente sullo stato. L’aumento dell’uso di energia solare comporta una riduzione dell’importazione di gas e petrolio e soprattutto enormi vantaggi ambientali. Il problema ecologico legato all’inquinamento dovuto alla combustione dei derivati del petrolio è un problema di coscienza planetaria ed inoltre comporta notevoli spese per gli stati che cercano di porre riparo i danni ambientali. Accanto ai contributi statali, molte regioni concorrono a finanziare l’installazione di impianti con agevolazioni per pannelli solari che variano da regione a regione e che vengono notevolmente incrementati in ogni nuova finanziaria. Con la finanziaria 2007 è inoltre prevista una deducibilità irpef del 55% in tre anni per gli impianti a pannelli solari termici, confermata nella finanziaria 2008 e 2009.

Esprimi un giudizio - Media Voti:3.3 su 5 - Numero di voti: 5


Commenti ed opinioni su Contributi pubblici ai pannelli solari